Kartaruga
Nel cuore di Venezia si trova La Botega, la fucina di Kartaruga dove artigiani e artisti creano e decorano le maschere dal 1985, in un laboratorio impregnato dell’atmosfera magica e surreale della città lagunare.
Ogni maschera di cartapesta racchiude in sé un significato ancestrale, figlio di un’intera tradizione, dal quale non si può prescindere nell’ideazione e nello sviluppo dei modelli.
Il laboratorio Kartaruga ha partecipato e contribuito alla rinascita in chiave moderna del Carnevale di Venezia, mettendo a disposizione le sue conoscenze, tra tradizione e innovazione.
Oltre il Carnevale veneziano, la maschera ha un ruolo fondamentale nella storia del Teatro e nell’epoca moderna nella cinematografia.
Uscite da questo Laboratorio, le creazioni di Kartaruga negli ultimi decenni hanno calcato palcoscenici e set del cinema internazionale.
Tra le nostre collaborazioni più famose ci sono le maschere indossate in Eyes Wide Shut, nel disneyano Casanova, e le creazioni in esclusiva per la boutique Cirque du Soleil.
Seguiteci in questo viaggio indietro nel tempo, e scoprirete i segreti celati da Venezia dietro le sue maschere, ma anche l’origine e il significato delle maschere della Commedia dell’Arte e di tutte le altre maschere che Kartaruga crea.
Kartaruga
Calle del Paradiso, Castello 5756 - 30122 Venezia (VE) - IT
Tel: +39 041.2410071
Non ci sono commenti Scrivi nuovo