Ugolotti Jucci
Jucci Ugolotti è nata a Parma, dove attualmente vive e lavora. Si è diplomata presso l’Accademia di Brera di Milano, dove è stata allieva di Marino Marini e di Alik Cavaliere.
Negli anni Settanta si è dedicata alla docenza e, successivamente, ha iniziato a esporre in Italia e all’estero in mostre personali e collettive.
Jucci Ugolotti si dedica al restauro e al recupero di sculture monumentali, oltre che all’allestimento museale. Nel 1995, ha ricevuto la nomina di Accademico delle Belle Arti per meriti artistici e nel 2015 ha partecipato alla 56° Biennale Internazionale d’Arte di Venezia.
Attualmente, fa parte del Consiglio di Presidenza dell’Accademia Nazionale di Belle Arti di Parma. Jucci Ugolotti orienta la propria ricerca in direzione espressionistica-figurativa, sviluppando un personale modellato e segno grafico.
Le sperimentazioni materico-cromatiche condotte dall’artista su scala monumentale la portano ad alternare materiali preziosi, come marmi e bronzi, a materie povere, quali terracotta e gessi.
Le sue opere sono presenti in collezioni private e spazi pubblici in Italia e all’estero.
"Jucci Ugolotti ha le spalle forti. Se le è formate in una palestra eccellente, a Brera, lontano, quindi, dalla sua Parma, dove sarebbe tornata seguendo la scia di scultori di primo livello quali Alik Cavaliere e Marino Marini. Da loro impara, oltre a un solido e indiscutibile mestiere, a coltivare la libertà mentale situata all’origine di un certo modo di confrontarsi con la materia scultorea, duttile e mobilissimo, potenzialmente aperto a qualunque avventura espressiva, quando sorretta da sufficiente forza d’ispirazione in nome dei diritti della poesia. Non c’è una sola ricerca, un solo stile in Jucci Ugolotti, ma tante ricerche e tanti stili quanti sono gli spunti di liricità che le occasioni e la materia, sia essa terra, metallo o pietra, cruda, dipinta o cotta, offrono volta per volta all’artista.
(...) alla base di tanta mimetica poliedricità vi è un’assoluta coerenza interiore che fa essere la Ugolotti sempre se stessa ogni qual volta si manifesta espressivamente in maniera diversa, cosciente del fatto che ogni situazione, materiale e spirituale, meriti una soluzione ad hoc, poco curandosi di sostenere l’uniformità di una cifra che nel suo caso è tale proprio nel momento in cui rinuncia ad averne una fissa. La scultura prima di tutto, come in un grande abbraccio." - Vittorio Sgarbi
Ugolotti Jucci
Via Gramigna, 14 - 43018 Sissa di Parma (PR) - IT
Tel: +39 335.333309
Non ci sono commenti Scrivi nuovo